.st0{fill:#FFFFFF;}

“ActiveCampaign vs Keap Pro: Quale scegliere per la tua attività?” 

Gennaio 22, 2023

ActiveCampaign e Keap Pro sono due delle più popolari piattaforme di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e di automazione del marketing oggi disponibili. Entrambi questi strumenti offrono una serie di funzioni per aiutare le aziende a gestire i contatti, le campagne di marketing e i processi di vendita, ma ci sono alcune differenze fondamentali tra loro. In questo articolo confronteremo ActiveCampaign e Keap Pro per aiutarti a determinare quale sia il più adatto alla tua azienda.

Facilità d’uso:
ActiveCampaign ha un’interfaccia facile da usare che rende semplice iniziare, anche per chi ha poca o nessuna esperienza con il marketing automation. D’altra parte, Keap Pro ha una curva di apprendimento più ripida e potrebbe richiedere più tempo e sforzi per essere operativo. Tuttavia, una volta acquisita una certa dimestichezza con la piattaforma, Keap Pro offre un’ampia gamma di funzioni avanzate e personalizzazioni che possono aiutarti a ottimizzare i processi di marketing e vendita.

Caratteristiche:
ActiveCampaign offre una serie completa di funzioni, tra cui email marketing, automazione, CRM, e-commerce e altro ancora. Keap Pro, invece, si concentra principalmente sul CRM e sull’automazione del marketing, con un set di funzioni più limitato. Tuttavia, la piattaforma offre integrazioni con una serie di altri strumenti e servizi per aiutarti a gestire in modo più efficiente i processi di vendita e marketing.

Prezzo:
ActiveCampaign offre una serie di piani tariffari che partono da 29 dollari al mese per il piano Lite e arrivano a 229 dollari al mese per il piano Enterprise. Keap Pro parte da 149 dollari al mese per il piano Pro e da 249 dollari al mese per il piano Keap Max Classic – Infusionsoft. Vale la pena notare che Keap Pro è più costoso di ActiveCampaign, ma offre anche funzioni più avanzate per le aziende che ne hanno bisogno.

Assistenza clienti:
Sia ActiveCampaign che Keap Pro offrono un’eccellente assistenza clienti, con chat dal vivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e supporto via e-mail per tutti gli utenti. Keap Pro offre anche un supporto telefonico, mentre ActiveCampaign no.

Integrazioni:
ActiveCampaign offre un’ampia gamma di integrazioni, tra cui le più popolari piattaforme di e-commerce come Shopify, Magento e WooCommerce, oltre a integrazioni con strumenti popolari come Google Analytics, Zapier e altri ancora. Anche Keap Pro offre una serie di integrazioni, tra cui Infusionsoft, QuickBooks e altri strumenti popolari.

Reporting e analisi:
Sia ActiveCampaign che Keap Pro offrono report dettagliati e analisi per aiutarti a monitorare il successo delle tue campagne di marketing e vendita. Tuttavia, le funzionalità di reporting di Keap Pro sono più avanzate e offrono una gamma più ampia di opzioni per la personalizzazione dei report.

In conclusione, sia ActiveCampaign che Keap Pro sono potenti strumenti di marketing automation e CRM che possono aiutare le aziende a gestire i contatti, le campagne di marketing e i processi di vendita. ActiveCampaign è una buona scelta per le aziende che hanno bisogno di una piattaforma facile da usare con un’ampia gamma di funzioni, mentre Keap Pro è una scelta migliore per le aziende che hanno bisogno di funzioni e personalizzazioni più avanzate. In definitiva, la scelta tra questi due strumenti dipenderà dalle esigenze specifiche della tua azienda e dal tuo budget.

INSERISCI UN TUO COMMENTO

Your email address will not be published. Required fields are marked

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Hai bisogno di aiuto?