.st0{fill:#FFFFFF;}

Tutorial Instapage – Crea Landingpage e minisiti in poco tempo e da solo 

Video tutorial su come utilizzare tutte le funzioni di Instapage, dalla creazione di una landingpage, alle varie opzioni disponibili, compresi i vari metodi di pubblicazione delle pagine e funzioni avanzate.

Clicca qui per attivare il tuo account Instapage, prova ed utilizza gratuitamente per 14 giorni le funzioni di base per creare landing page efficaci.

Nel video faccio riferimento anche a:

iubenda per integrazione della privacy e cookie policy

Activecampaign  per la gestione di mailinglist e sistemi invio mail ai nostri clienti o contatti.

Consiglio Instapage anche per l’utilizzo con WordPress, dove potrai utilizzare il software esterno per creare una landing page, da poter utilizzare anche come homepage del tuo sito o internamente. Un aspetto che trovo fondamentale è che il plugin di Instapage non modifica temi o fogli di stile del tuo blog, quindi il rischio di conflitti e malafunzionamenti che spesso accadono usando altri software simili qui è quasi inesistente.

Creare landing page professionali non è mai stato così semplice.

A breve una nuova versione di questo video con tutte le novità del sistema e utilizzo anche avanzato. Rimani aggiornato, iscriviti alla mia newletter per essere informato non appena uscirà il nuovo articolo o tutorial.

Michele Rocco


Your Signature

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    1. In linea di principio instapage è utilizzabile in qualsiasi sito dove puoi modificare i DNS inserendo il dato necessario a far si che instapage possa essere utilizzato nel dominio.
      Ho più di qualche azienda che ho seguito direttamente e che utilizza senza alcun problema instapage con Joomla 1.5 e 3.5.
      Non ti posso però dare l’assoluta certezza dato che quando si parla di “un sito Joomla” in genere non ci si trova solo Joomla di base nel sito ma una serie, spesso molto numerosa, di plugin e componenti vari.
      In particolare potrebbero dare alcune anomalie componenti per la gestione degli url SEF, plugin per la cache, plugin di sicurezza che intervengano nel file .htaccess, ecc.
      Unico modo per essere certo se funziona senza anomalie rimane il provarlo sul sito specifico.

      Sicuramente instapage ti darà una flessibilità nel poter provare anche impostazioni estetiche differenti delle singole landingpage che con Joomla potrebbero essere più complesse da raggiungere, come anche fare A/B test e altre funzionalità senza bisogno di conoscere il linguaggio php/html/css o altro.

  1. Buon giorno Michele,
    ho visto il tuo video e l’ho trovato molto interessante, ma ho una domanda.
    Io ho iniziato usare instapage qualche mese fa. Ho fatto un paio di Landing che poi ho collegato a WP. Da un paio di giorni quando un potenziale cliente lascia la mail e clicca il tab per ricevere l’ebook gratuito non funziona nulla.
    Ho controllato su instapage e lì tutto funziona. INfatti per ovviare il problema ho appoggiato momentaneamente la landing su un sito di 3 livello di instapage e lì funziona tutto.
    Hai un0idea da propormi per capire cosa non sta funzionando su WP? contrasti con plugin? mancanza di plugin che non permettano il funzionamento di instapage?
    Grazie mille.

    1. Ciao Callisto, come tipo di problema non mi è mai successo fino ad ora. La cosa strana è che anche se pubblicate nel tuo WP le landingpage create con instapage dovrebbero continuare a usare la funzione di invio delle mail di instapage, di conseguenza se funzionano su un dominio di terzo livello dovrebbero andare anche dal tuo sito principale.
      Come unico plugin necessario per usare le pagine di instapage in WP c’è quello ufficiale per creare i collegamenti “Instapage WordPress Plugin” che credo tu già abbia, al limite controlla che sia l’ultima versione disponibile.

      Se vai nel tuo WP in plugin -> plugin installati cerca instapage e clicca su Settings, vedrai che dentro hai una voce al momento con una spunta “Cross-origin proxy services” dove riportano di disattivarla nel caso avessi appunto problemi con l’invio dei form. Prova e fammi sapere se questo risolve il problema, altrimenti dimmi che vediamo cosa altro potrebbe essere.
      :)

  2. Buongiorno Michele,
    mi sto affacciando ora all’Universo delle Landing Page e il tuo tutorial mi è stato molto utile. Ti chiederei solo, se sia possibile, fare un tutorial di dettaglio sulle impostazioni dei domini (la parte relativa al pannello dei domini, etc) e uno in cui si veda l’integrazione Instapage con WordPress.

    Grazie e complimenti ancora
    Paolo

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}