Il menu principale delle categorie di Magento solitamente non permette di aggiungere link che non siano appunto delle categorie dei prodotti. Alcuni temi hanno al loro interno funzioni specifiche per creare menu che possano contenere anche link esterni, ma non essendo questo lo standard vediamo una piccola e semplice guida passo passo su come creare delle voci aggiuntive nel menu delle categorie collegandole poi a pagine specifiche interne del nostro sito o anche a siti esterni.
Ci sono vari metodi per fare quanto appena descritto, ma qui suggerisco i due metodi che ritengo più sicuri, veloci, pratici e alla portata di tutti, non richiedendo conoscenze di programmazione o di modificare file di Magento o del proprio tema.
Il primo metodo che ti presento è quello ufficiale di Magento CE, non richiede nessun componente aggiuntivo ne modifiche al sistema, però può essere utilizzato solo per aggiungere voci nel menu che colleghino ad altre pagine interne del tuo Magento (pagine CMS, categorie, schede prodotto).
NON funziona con link a siti e risorse esterne.
Metodo 1 aggiunta link nel menu categorie di Magento CE tramite funzioni native:
Passo 1. Creare una categoria o sottocategoria
- Accedi all’interfaccia amministrativa e vai nella voce “Catalogo -> Gestisci Categorie” (Catalog > Manage Categories).
Nella pagina di gestione delle categorie seleziona dall’eleco di sinistra la categoria al cui interno vuoi inserire il tuo nuovo collegamento.
Questa procedura funziona sia per categorie di prima livello che per sottocategorie. Le categorie di primo livello avranno comunque come contenitore la categoria “Root” di base. - Inserisci un nome per la categoria, così come vuoi che appaia come testo nel menu principale.
Imposta su “SI” sia “E’ attivo” che “Includi nel menu di navigazione”.
Assegna un URL alla nuova categoria. Ricorda che se non ne assegni uno il sistema userà il nome della categoria sostituendo gli spazi con il segno – - In caso di collegamenti interni tieni presente che l’URL Key della categoria e della pagina o categoria da collegare devono essere diversi. Se ad esempio vogliamo creare un collegamento per la pagina “Chi siamo” che ha URL Key “chi-siamo” dovremo inserire nella categoria qualcosa di diverso tipo “chi-siamo2”.
- Cliccare sul tasto in alto a destra “Salva categoria”.
Passo 2. Crea un Redirect tra la nuova voce e la pagina esistente
Magento ha al suo interno un sistema di generazione e gestione degli URL Rewrite molto potente e flessibile. Questo componente avrà già creato la regola di Rewrite per la nuova categoria che hai creato al punto 1. In questo passo vediamo come creare una regola di reindirizzamento aggiuntiva per collegare la sottocategoria ad una pagina specifica o a qualsiasi URL anche esterno al sito.
- Dall’interfaccia di amministrazione accedi a Catalogo -> Gestione URL Rewrite (Catalog -> URL Rewrite Manager)
- Nella lista trova la voce che fa riferimento alla categoria che hai appena creato (se è ordinato per ID probabilmente la voce sarà la prima della lista). Se non la trovi puoi inserire l’url key che hai scelto o quella generata da Magento nel campo “Percorso richiesto” (Request Path) e cliccare su “Ricerca”
- Clicca sulla voce per aprirla e:
- Segnati il valore di “Target Path” (attenzione a copiare correttamente tutti i catteri e simboli presenti)
- Imposta il valore di “Reindirizzamento” a 301 Permanente, se il collegamento che stai creando dovrà essere una voce che rimarra sempre disponibile, o 302 Temporaneo se la voce verrà disattivata in un secondo momento (ad esempio se stai creando un link ad una promozione, ad un prodotto specifico, ecc)
- Salva
- Tornati alla pagina di gestione degli URL Rewrite clicca su “Aggiungi URL Rewrite”
- Nella tendina di “Crea URL Rewrtite” selezionare “Personalizzato”
- Compilare i campi presenti inserendo:
- Percorso ID : l’URL Key della pagina da collegare
- Percorso richiesto : Incollare il Target Path che ti eri segnato al punto 3.1
- Target Path : inserire l’url della pagina che si vuole far apparire ai visitatori.
- Selezionare se è un Redirect Permanente o Temporaneo
- Salvare
Verifica che nel frontend del sito appaia la nuova categoria e una volta cliccata apra la pagina che hai scelto.
In base alla configurazione che hai impostato per Magento CE potrebbe essere necessario pulire la cache di Magento (Sistema -> Gestione della Cache) e anche eseguire un Reindex dei dati (Sistema -> Gestione degli indici).
Metodo 2 aggiunta link nel menu categorie di Magento CE tramite componente aggiuntivo:
Come ti avevo anticipato all’inizio della guida il Metodo 1 non funziona con link che richiamino pagine esterne al tuo sito Magento.
Per poter aprire link esterni devi o modificare il file che crea il menu nel tuo sito (richiede una conoscenza almeno di base della struttura di Magento, linguaggio PHP e HTML) oppure puoi utilizzare questo semplice componente “Super Category External Link“ con il quale potrai creare molto più velocemente e semplicemente non solo collegamenti a pagine interne al sito ma anche collegamenti a siti esterni.
Il costo del componente nel momento in cui scrivo è di 21$ (circa 16/17€) e viene dichiarato compatibile con Magento CE dalla versione 1.4 alla 1.9.
L’installazione è molto semplice, basta caricare i file che trovi dentro al file zip che scaricherai, pulire la cache, uscire dall’admin di magento, rientrare ed il plugin sarà li pronto a funzionare.
L’utilizzo è ancora più semplice dell’installazione e si riduce nell’avere un nuovo campo da poter compilare quando crei una categoria, dove potrai inserire l’indirizzo di una pagina interna esistente nel tuo Magento oppure l’indirizzo completo di un sito o di una pagina esterna da collegare. Potrai anche decidere se far aprire la pagina richiamata in una nuova finestra o nella stessa in cui il tuo cliente sta navigando.
Bravissimo, una guida semplice e chiara!!! Grazie mille :)